
Parte essenziali di un impianto geotermico sono senza dubbio le sonde geotermiche. Quando si parla genericamente di “impianti geotermici” di riscaldamento e raffrescamento, senza ulteriori precisazioni, ci si riferisce ad impianti in cui lo scambio con il sottosuolo avviene con sistemi di scambio termico realizzati con sonde geotermiche verticali.Queste sonde geotermiche sono costituite da circuiti in polietilene a singolo o doppio U, alloggiati in fori di diametro 14 - 15 cm e profondi dai 70 ai 120 mt.
http://www.geotermicasaval.it/index.php
http://www.geotermicasaval.it/geotermia.php
http://www.geotermia.org/
http://www.manualegeotermia.it/
Nessun commento:
Posta un commento